Dimensioni:
- Superficie coperta
- Corpo centrale mq 33,35
- Falda Sud mq 60,40
- Falda Nord mq 53,60
- Tunnel d’ingresso mq 25,20
- Superficie totale mq 173,00 circa
- Superficie pergolato : mq 13,50
- Altezza falde laterali : H.min 2,60 H.max 3,08
- Altezza corpo centrale : H.min 3,20 H.max 3,65
- Altezza tunnel d’ingresso : H.min 2,56 H.max 2,86
La Struttura realizzata è suddivisa in un corpo centrale ad arco e da due falde pendenti che da essa si dipanano, una delle quali termina con aggetto atto a formare pergolato scoperto.
La parte principale sopradescritta è collegata al fabbricato esistente tramite tunnel con copertura arcuata di altezza inferiore al corpo centrale.
Strutturalità
La struttura è interamente in ferro zincato, con sezioni tubolari quadrate e rettangolari di varia dimensione e spessore saldati e/o bullonati tra loro, ed ancorata al terreno tramite piastre metalliche.
Copertura
La copertura fissa, in teli di pvc ingifughi di colore beige o altri colori del luogo completi di guaina perimetrale, infilati in appositi profilati in alluminio fissati alle travi di copertura.
Tamponatura
La tamponatura è realizzabile o tramite teli di pvc o tessuto scorrevoli (verticalmente o orizzontalmente) in modo manuale su appositi binari ancorati alla struttura ferrosa oppure tramite chiusure laterali automatizzate in struttura di alluminio e teli di tamponatura in pvc o tessuto.
Altre caratteristiche
Lo scolo delle acque meteoriche sarà possibile o tramite la canalizzazione all’interno dei profilati tubolari che la compongono o se si preferisse tramite apposizione di idonei canali di gronda e pluviali in alluminio.