Gazebo, Tendostrutture o Tensostrutture?
Molti nostri clienti ci contattano chiedendo strutture per coprire i loro migliori Eventi, ma che differenza c’è tra gazebo, tendostrutture e tensostrutture?
Cerchiamo di Fare un po’ di Chiarezza!
Tensostrutture
Le “Tensostrutture” sono tutte quelle strutture come coperture, ombreggianti, vele o archi che mantengono la loro stabilità e struttura grazie alla tensione dei cavi tiranti che la compongono. Devono essere necessariamente ancorate al terreno ed è possibile farlo tramite picchetti, zavorre o bulloni, il tipo di ancoraggio verrà scelto in base al tipo di struttura, condizioni climatiche della regione/stagione di montaggio, durata del montaggio e, non ultimo tipologia di terreno dove viene collocata la struttura. Riguardo le condizione climatiche bisogna far attenzione soprattutto a possibili nevicate e venti forti che potrebbero causare la rottura dei teli (generalmente in PVC). Questa tipologia di struttura può essere utilizzata per allestire spazi espositivi, zone relax in giardino o eventi che richiedono cura nell’estetica (Cerimonie, Ricevimenti o Matrimoni ad esempio).Tendostrutture
Le Tendostrutture sono allestimenti dove una copertura in PVC è sorretta da una struttura in ferro, acciaio o allumino che funge da scheletro interno. Possono essere realizzate come “bifalda” o come insieme di moduli quadrati e rettangolari. Quest’ultime possono, essendo modulari, essere collegate ad altre strutture dello stesso genere anche di diverse dimensioni, ciò permette di sfruttare al meglio le zone per l’allestimento. Queste tipologie di strutture sono utilizzabili per ogni tipologia di allestimento, è infatti possibile allestire matrimoni, cerimonie, sagre, fiere e manifestazioni, congressi ecc…Ovviamente i materiali utilizzati e accessori abbinati alla struttura saranno diversi in base alla tipologia dell’evento.